GHOST KITCHEN
Progettazione e realizzazione di Ghost Kitchen e Dark Kitchen che funzionano.
Sviluppiamo in tutta Italia Ghost Kitchen e Dark Kitchen progettate per un food delivery che vinca su qualsiasi emergenza. Vi forniamo la nostra app digitale per il menu e per la consegna degli ordini che si affianchi a
Deliveroo, Glovo, UberEats, TakeAway JustEat e tutte le altre piattaforme.
Contattaci per informazioni
+39 351 996 8448
Cos'è una Ghost Kitchen
La
Ghost Kitchen , secondo la definizione data a partire dal 2017 da
Michele Ardoni, è un modello di business per la ristorazione in cui un singolo operatore commerciale gestisce una laboratorio-cucina remoto, all’interno del quale sviluppa da uno a più
brand esclusivamente dedicati al
food delivery o
take away che ricadono unicamente solo la sua gestione.
La preparazione si svolge all’interno di un locale che non prevede somministrazione al pubblico e nessuna insegna e gli ordini vengono effettuati dai clienti tramite canali digitali, quali app specifiche o
marketplaces .
I diversi brand sono generalmente riferiti a proposte ristorative alternative, sviluppate sulle base dell’analisi dei dati riferiti ai consumi dell’area all’interno della quale opera la
Ghost Kitchen.
In prevalenza ciascuno dei brand fa riferimento ad una offerta etnica diversa dall’altra per garantire una profondità dell’offerta superiore ed una ottimizzazione dei clicli di lavoro. Consegne possibili tramite le piattaforme di food delivery (
UberEats, Glovo, Deliveroo, MyMenu, Cosaporto, TakeAway JustEat
), flotta di rider in outsourcing o personale dipendente del ristorante.
Ponete attenzione all'area di riferimento all'interno in cui volete andare ad operare
Sviluppate un business plan accurato che comprenda best & worst case.
Strutturate una filiera flessibile in grado di sostenere e supportare la vostra ghost kitchen senza appesantirla di costi.
Funzionano le ghost Kitchen ?
No.
Se non correttamente progettate, sviluppate anche nei singoli componenti che ne definiscono l'offerta commerciale.
No,
se chi ha supportato l'imprenditore nella messa a punto del progetto non ha conoscenze specifiche sia di ambito ristorativo che industriale, una visione improntata alla scalabilità ed una struttura che comprenda la gestione dei differenti strumenti di analisi dei flussi.
Le ghost kitchen e le dark kitchen non sono uno strumento da sviluppare in emergenza per un calo improvviso del fatturato; sono un nuovo settore della ristorazione che opera con logiche industriali nel rapporto con il consumatore..
Contattateci per la progettazione della vostra
Ghost Kitchen in Italia
...ed all'estero!
In un mondo dinamico come quello attuale, le conoscenze specifiche diventano fondamentali per la strutturazione di business di successo.
Il food delivery efficiente passa dalle
Ghost Kitchen
Le nostre foto da instagram
Le Ghost Kitchen in punti chiave
1
Bassi canoni di locazione
Nessuna necessità di avere un fronte strada, delle vetrine e richieste di key money.
2
Basso costo del personale (Labor cost)
Senza servizio al pubblico e cassa il personale è focalizzato sulla produzione.
3
Bassi costi di esercizio
Ottima marginalità sui prodotti grazie anche ai bassi costi di esercizio dell'attività.
4
Basso rischio d'impresa
Agilità nel passaggio ad una offerta ristorativa diversa se cambiano le mode.